
Pavimenti a Parquet in Legno Antichi
I pavimenti a parquet in legno antico si differenziano dai parquet moderni per la loro raffinatezza, ricercatezza e per la storia che “raccontano”; infatti, le tarlature, la presenza di annerimenti causati dai chiodi, le imperfezioni del legno dovute a diverse sfumature del colore o ad eventuali stuccature di un restauro effettuato, narrano la storia di pavimenti unici ed esclusivi e soprattutto autentici.
Lacole Casa Italiana recupera travature di vecchie case dismesse per rigenerarle in parquet di tavolato unico.
Questi tipi di legno superano il passare del tempo e diventano copro unico con l’ambiente nel quale vengono posti, valorizzando e identificando il luogo.
Il riutilizzo delle travi antiche avviene minuziosamente:
Ogni pezzo recuperato viene ripulito restaurato, tagliato e lavorato a mano con piallature e spazzolature.
La lavorazione di piallatura serve ad eliminare la rigatura ottenuta dalla sega durante il taglio delle travi in tavole e quindi rende il materiale più liscio al tatto e simile ai parquet originali che hanno ottenuto quest’effetto grazie al calpestio del tempo.
La spazzolatura invece è un trattamento che permette di ottenere nella superficie del pavimento un effetto più ruvido al tatto e mette in rilievo le venature del legno.
I fori dei tarli e gli altri segni impressi dal tempo rendono poi unico il prodotto
Un lavoro certosino che richiede pazienza, precisione ma soprattutto passione e che alla fine lascia emergere le sfumature del legno.
La nostra eccellenza artigianale permette comunque di valutare e consigliare il cliente in base alle necessità e allo stile della propria abitazione per quanto riguarda la scelta del legno e delle finiture.
Generalmente infatti la nostra azienda lavora a stretto contatto con la progettazione al fine di superare i limiti convenzionali e per ottenere un risultato unico e personale.